Il CIPM Liguria cambia sede – Nuovi spazi per il Centro che si occupa di autori di violenza

Cambia sede il CIPM Liguria, Centro Italiano per la promozione della Mediazione, che si sposta in piazza Colombo 3 interno 16. L’associazione opera dal 2007 sul territorio regionale allo scopo di prevenire il fenomeno della violenza e realizzare percorsi trattamentali con gli autori di violenza, di abuso sessuale e pedo-pornografia.

“Il cambio di sede rappresenta per noi un’occasione di crescita. – afferma Elisabetta Corbucci, psicologa-psicoterapeuta e Presidente del CIPM Liguria – Nella nuova sede avremo a disposizione spazi più ampi in cui poter svolgere non solo lavori di gruppo con gli autori di violenza, ma anche incontri di formazione e sensibilizzazione”. Fin dall’inizio l’associazione ha attivato progetti all’interno delle scuole con l’ottica di prevenire la violenza e percorsi di formazione specifici rivolti a operatori socio-sanitari, forze dell’ordine, servizi sociali ed enti e organizzazioni del terzo settore.

Il Covid-19 non ha fermato il lavoro del Cipm Liguria che nel 2021 ha aperto una nuova sede nel ponente ligure, ad Albenga.

Il Centro realizza interventi individuali e di gruppo pluridisciplinari (criminologici, psicologici, socioeducativi, di educazione alla legalità), di valutazione, trattamento e monitoraggio dei comportamenti violenti e delle condotte antisociali. “Il punto di partenza del percorso – continua Elisabetta Corbucci – è considerare gli uomini con cui si lavora come responsabili della violenza di cui fanno uso ed enfatizzare la necessità da parte loro di assumersi la piena responsabilità per il loro comportamento violento e per le sue conseguenze.”

“L’accesso ai percorsi è libero, basta chiamare i nostri numeri 3885786028 oppure 0104073793 per fissare un appuntamento con i nostri professionisti. – conclude la Presidente – È comunque difficile che gli uomini arrivino spontaneamente al CIPM Liguria, spesso vengono da noi perché consigliati da avvocati o assistenti sociali.”